La carta glassine è una carta sottoposta a un trattamento (calandratura) che ne aumenta la lisciatura, il lucido e la rende parzialmente trasparente.
Possiamo fornire bobine, fogli o fogli fustellati con uno o più fori circolari o quadrati o secondo le esigenze del cliente.
Siamo specializzati nei piccoli formati, in particolare bobine in fasce molto strette.
Informazioni tecniche |
|
grammatura: |
60-80-90-120 gr/mq |
colore: |
bianco o giallo |
diametro bobina: |
su richiesta |
luce bobina: |
max 2000 mm |
anima: |
76 mm |
fogli: |
massimo 1200 x 1600 mm |
siliconatura: |
su uno o entrambi i lati |
durezza del distacco: |
da morbido a duro |
E’ una carta resa lucida dalla stesura di particolari additivi sulla superficie del foglio durante il processo di fabbricazione al fine di migliorarne la lisciatura e la lucidità per una siliconatura ottimale.
Siamo specializzati nei piccoli formati, in particolare bobine in fasce molto strette.
Informazioni tecniche |
|
grammatura: |
60-80-90-120-135 gr/mq |
colore: |
bianco |
diametro bobina: |
su richiesta |
luce bobina: |
max 2000 mm |
anima: |
76 mm |
fogli: |
massimo 1200 x 1600 mm |
siliconatura: |
su uno o entrambi i lati |
durezza del distacco: |
da morbido a duro |
Carta rivestita da uno strato di polietilene estruso al fine di migliorarne la stabilità.
Siamo specializzati nei piccoli formati, in particolare bobine in fasce molto strette.
Informazioni tecniche |
|
grammatura: |
60-80-90-120 gr/mq |
colore: |
bianco |
diametro bobina: |
su richiesta |
luce bobina: |
max 2000 mm |
anima: |
76 mm |
fogli: |
massimo 1200 x 1600 mm |
siliconatura: |
su uno o entrambi i lati |
durezza del distacco: |
da morbido a duro |